Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2007, 11:07   #134
fabio846
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Amantea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 45
Messaggi: 1.083
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabio846

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LGAquari
Beh, la quantità di acqua nel contabolle dipende da quanta ce ne metti. Puoi anche riempirlo completamente. Usa acqua semplice o meglio di osmosi.

geppy
Ciao geppy,
ho riscontrato una perdita nella vite dove entra la CO2, e aggiustando il tutto il contabolle si è riempito completamente d'acqua, dell'acquario naturalmente, puo' comportare scompensi?
Un'altra domanda, la messa in funzione del reattore, puo' comportare scompensi per lo schiumatoio? Nel mio (LG600) ho notato una diminuzione nell'aria prodotta (bollicine), è possibile che ci sia influenza tra i due? Forse la CO2 d'ha fastidio allo skimmer.
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
fabio846 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09874 seconds with 13 queries