|
Io ho 2 vasche entrambe artigianali.
Il vantaggio delle vasche artigianali è che sono molto flessibili sia per illuminazione che per filtraggio.
Ovviamente dà un pò fastidio spendere dei soldi per un acquario con filtro interno in dotazione per sostituirlo immediatamente con uno o pù filtri esterni.
Allo stesso modo anche e soprattutto per l'illuminazione. Sono pochi gli acquari commerciali che superano gli 0,3-0,4 W/litro, non so se ce ne sono (con costi non proibitivi) che abbiano una illuminazione adeguata per un buon plantacquario.
Per cui anche qui potrebbe essere necessario modificare il coperchio e l'illuminazione immediatamente dopo l'acquisto.
Le vasche artigianali e soprattutto le vasche aperte hanno comunque i loro bei problemi tipo evaporazione, polvere, pesci salterini ...
Sicuramente i costi sono superiori agli acquari commerciali, anche di discreto livello, ma se hai intenzione di modificare un acquario completo acquistato allora i costi potrebbero essere diversi.
PS: A me il cayman 110 è sempre piaciuto molto. Non so se ha difetti particolari ma ritengo vero il termine "maestoso" che spesso lo accompagna.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
|