Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2007, 11:23   #4
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tubastrea
Fino ad oggi ho lavorato sul flusso d'acqua ma pensandoci bene credo che anche l ossidazione che tutta l'aria che aspira è in grado di generare abbia un'inflenza sulla chimica dell'acqua.

Provo a segurie il tuo consiglio.
grazie Donatello

Nessuno ha esperienza su come influiscano i due diversi tipi di regolazione? -05
Se ci ragioni ci arrivi da solo: facendo passare poca acqua ed addizionandola con molta aria, la impoverisci in modo esagerato. Se fai passare molta acqua e la addizioni con poca aria, la impoverisci meno.
Il problema è capire se quello schiumatoio riesce a lavorare con quella taratura.

geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13049 seconds with 13 queries