Discussione: DSB in sump !!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2007, 12:05   #13
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi spiegni però perche tante volte vedo nelle sump aragonite o addirittura biobbal
Nel caso dell bio ball o per errore del gestore, o perchè si tratta di un filtro del metodo ecosystem, che funziona diversamente.
Si può benissimo allestire un refugium con DSB separando uno scomparto della sump, ma questo deve essere adeguatamente dimensionato e illuminato. Altrimenti puoi provare con un secchiello di calfo (ovvero un DSB al buio...) ma non sembra che funzinoi molto.
Infine, anche se costruiti in sump, l'acqua nei DSB deve lambire la superficie, mai attraversarla, ed il movimento dell'acqua deve essere intenso sebbene non turbolento, quindi devi prevedere delle pompe dedicate, non basta il flusso dell'acqua che gira in sump.
Infine, affinchè un refugium con DSB funzioni correttamente, questo deve essere almeno 1/3 di volume della vasca; dubito che uno scomparto del filtro possa essere di qualche aiuto; farlo lì non è che causi danni, è che probabilmente manco ti accorgi di averlo fatto...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13274 seconds with 13 queries