Discussione: Intelligenza pesci....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2007, 09:58   #13
bacarospo
Ciclide
 
Registrato: Jul 2001
Città: mora
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 74
Messaggi: 1.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacarospo

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mmmm..su questo non sono daccordo, anche gli animali hanno la loro intelligenza e penso anche un pesce..anche se minima.
Si ho capito quello che vuoi dire ma il punto è che in zoologia non c'è una definizione univoca.
Ognuno ha la sua di definizione e quindi non è possibile misurare oggettivamente quanto una specie sia intelligente. Ammesso sempre che sia importante (ovviamente non lo è).

Quote:
Si si..sicuramente anche se proprio memoria visiva non penso..perchè se il cibo viene da me o mia madre nulla cambia..penso sia più abitudine.
Dal punto di vista sensoriale i pesci hanno apparati molto complessi.
La vista, tutto sommato è quello che usano di meno.
Cmq si, ricordano, imparano e condividono.
Le limitazioni organiche sono cmq importanti. Avere un organizazzione neurale meno complessa di noi (intesi come mammiferi), non gli permette alcune cose ma li favorisce in altre.

Quote:
Ma notizie approfondite sull'intelligenza dei pesci tropicali non esistono?!?
Tonnellate di letteratura scientifica.
Se vuoi approfondire io comincerei da qui:
http://tinyurl.com/29qmd2
__________________
fabio

"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle

http://percomorfo.blogspot.com/
bacarospo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13146 seconds with 14 queries