Discussione: cafè de malawi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2007, 21:58   #4
goaz65
Discus
 
L'avatar di goaz65
 
Registrato: Jan 2005
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 27
Messaggi: 1.846
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Maurizio, ben risentito.

I Fryeri sono piscivori per cui il Tetraphill ci sta come "i cavoli a merenda"
Il discorso della crescita (soprattutto quella dei piccoli) l'ho affrontato con svariati "allevatori quasi professionisti", ne è uscito che i "quid" che fanno la differenza dovrebbero essere:

In primis chiaramente L'ALIMENTAZIONE, consigliato per i piccoli fino a 2/2,5 cm (M'buna compresi) granulare piccolo e proteico, importantissimo lo "svezzamento", per capirci se partono subito crescono a velocità notevole e se stentano all'inizio......campa cavallo.......
Sempre riguardo all'alimentazione, sarebbe importante dividere bene i piccoli a seconda della taglia, sempre per capirci, se nella stessa vasca abbiamo pesci di 2 e di 3 cm, i primi non crescono neanche a calci, si innesca una concorrenza alimentare decisamente impari.

Poi altro "quid" sembrerebbe L'OSSIGENAZIONE dell'acqua, tanto che alcuni dei dessi sopra menzionati fanno largo uso di filtri interni non azionati da pompe ma da insufflatori ad aria

Questo è quello che ricordo di una chiacchierata fatta a Pisa con un paio di "allevatori" con la A maiuscola
__________________
A bad day fishing is better than a good day at work
goaz65 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08049 seconds with 13 queries