Discussione: consiglio Co2..
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2007, 16:56   #6
gioma79
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Torrita di Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 457
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
no certo che per limite non intendo il limite di sopportazione dei pesci, altrimenti sarei bast........ ma intendo il quantitativo di CO2 che le piante riescono a convertire in Ossigeno e Zuccheri, per esempio una vasca piantumata avrà un comportamento diverso da una vasca non piantumata, e queste le tabelle non lo considerano, io prendo in considerazione il ciclo naturale fotosintetico ma penso che nelle vasca le procedure siano identiche, ma posso anche sbagliarmi. Io dopo molti consigli ho deciso di partire con un quantitativo di bolle minimo e solo dopo aver piantumato bene la vasca ho inizio ad innalzare l’erogazione fino a che non ho trovo il valore ottimale del Ph (considerando il Kh), allo stesso tempo controllo con il test se la quantità di CO2 disciolta nell’acqua è nociva per i pesci o no………. Se la procedura è sbagliata accetto consigli da persone più esperte visto che non si smette mai di imparare……..
__________________
Nessuno sa come sono esattamente le cose quando non le si osserva (Hubert Reeves)
gioma79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09720 seconds with 13 queries