ragazzi in un paese come il nostro ,PER FORTUNA, le stragrande maggioranza del carico viene assorbita dai grandi utilizzatori............certo è che anche i privati nel loro insieme posso fare molto risparmio,ma cmq non è la voce principale.....
il nucleare sfrutta una concezione vecchia di 50 anni,inoltre di questi tempi è anche un obiettivo mooolto sensibile da parte di estremisti....poi noi sappiamo come siamo in grado di vigilare bene
c'è da aggiungere che una centrale nucleare sotto casa non la vuole nessuno....oltretutto c'è stato un referendum popolare che ne ha abrogato l'utilizzo.........insomma io ci metterei una bella pietra sopra perchè è una tecnologia a ciclo chiuso ,che sporca parecchio ed ha costi di smaltimento elevatissimi oltre che estremamente problematici dal punto di vista delle popolazioni locali.....
sulle fonti alternative il governo si sta muovendo ....lentamente ma si sta muovendo.........senza critica partigiana per l'uno o per l'altro ricordo che l'EX ministro Matteoli invitava a un convegno l'unico pseudo-ricercatore al mondo che asseriva che il riscaldamento globale non esiste e che l'emissione di Co2 non modifica il clima planetario in alcun modo (oltretutto palesemente finanziato da una nota compagnia petrolifera ).......insomma siamo almeno passati dal negare una verità scientiifica alla presa di responsabilità della situazione.....già è qualcosa.........gli incentivi sono pochi e non risulta ancora conveniente autoprodurre energia,ma in altri paesi hanno percorso la stessa strada.....oggi i pannelli costano 1/10 di qualche anno fa,e con produzioni sempre maggiori i costi caleranno di molto.............
poi velo pietoso sulle comunità locali che si ribellano ad un parco eolico a 100km dalla costa(stile danimarca)....quando sulla costa hanno costruito i peggiori ecomostri di cemento.....
mi riferisco alcaso della mia regione,il Molise.
spero che paesi come Cina , USA e India aderiscano al protocollo di Kyoto e non facciano come al solito i menefreghisti in virtù della loro crescita economica......in un mondo ideale.....
Ciauz!