per ora no ma lidea era quella... ok grazie adesso ho capito la faccenda!!
ti ringrazio!!!!
deduco quindi, ditemi se dico eresie, i carbonati che si legano con la co2 non perdono le loro proprieta chimico/fisiche ma rimangono sembre carbonati? per qui la misurazione del kh tiene conto sia dei carbonati isolati che quelli che si sono legati con la co2?
mi chievo inoltre se 8 piante in 25 litri soffrissero di poca Co2 quindi è estremamente necessario un impiato di Co2 o togliere alcune piante?
|