Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2007, 12:22   #11
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zaza1984, se sei giù di pressione non lavora come deve; qui sul forum mi hanno "ripreso" per questa affermazione, ma il tecnico della ruwall mi ha detto così e personalmente sono più portato a credere a lui .

io infatti l'ho messo in garage, per non sapere ne leggere ne scrivere.. il casino sarà quest'inverno.... meglio che non ci pensi.

se hai trovato il regolatore di pressione potresti anche azzardare un tentativo di aumentare la pressione nei tubi. però se il manometro non funziona è meglio che fai fare a un idraulico... che non ti salti mai qualcosa per la troppa pressione -05 . non mi quadrano però i tuoi 10 lt/ora con 2bar e mezzo

il tipo di membrana dovrebbe essere quello buono "thin film etc. etc.", tutto sta a vedere se è una cinesata o meno..
il timore è che se il tds dell'acqua è veramente a 500 sei al limite del bevibile. ti allego una tabellina, che preciso, non viene da un centro accreditato e potrebbe essere una puttanata mostruosa... però intanto vedi e ti spaventi un po'

l'acqua di cisterna non mi convince molto... è poi mi sa che abbia una pressione ancora più bassa, semprechè non sia collegata a una pompa.. però...boh? bisognerebbe vedere bene com'è, mi suona tanto come batteri a go-go

comunque io inizierei a mettere in conto un post-osmosi (bisogna poi vedere su cosa) e una pompa di rilancio se sei veramente così basso

una cosa: ma Dennerle non era quello del sistema olandese? non è che volevi comprare un acquario invece che un impianto di osmosi ?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12539 seconds with 13 queries