|
Originariamente inviata da Dviniost
|
Aspé, pensavo di essermi spiegato...
O usi la fertilizzazione seguendo il protocollo base (facciamo di fascia bassa per intenderci meglio) oppure quello avanzato (di fascia più alta).
Per fertilizzazione base NON intendo una base fissa a cui aggiungere quella avanzata, o usi il protocollo base (S7-E15-V30) OPPURE quello avanzato(A1-E15-V30).
Ora passiamo al consiglio, se non hai mai fertilizzato e non sei abbastanza pratico io ti consiglio di partire dal protocollo base e poi magari in itinere cambiare ampliando la fertilizzazione. Però onestamente, viste le piante che hai va benissimo quella base, l'A1 sarebbe una cosa in più che adesso potrebbe creare solo accumuli di nutrimenti in vasca (e quindi sviluppo algale). Riguardo Plantagold e Elements mettili settiminalmente dopo il cambio d'acqua... questi te li consiglio a prescindere dal protocolllo di fertilizzazione che deciderai di adottare.
Poi ho visto che hai alghe a pennello, togli il legno dalla vasca e spruzza sulle alghe un pò di H2O2 (se hai muschio occhio a non farlo toccare dall'acqua ossigenata). Vedrai che sbiancheranno e poi con uno spazzolino toglile, sciacqua bene e rimetti in vasca.
Ultimo appunto, non ho guardato i pesci che hai ma vedendo la tua tabella in firma hai poca CO2 per le piante: con quel KH dovresti avere un Ph tra 6.3 e 6.6 , oltre 6.6 hai poca CO2. ( http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm )
|
Grazie per i consigli, metto subito in atto?
Per il CO2 da una parte mi dici che è poco, invece nel mio visual controll mi dice che c'è ne in abbondanza!!!! Che faccio???
