Premetto che non ho "il verbo" e sarebbe bello che qualcun'altro che ne sa (o come me, almeno crede di sapere) dica la sua per un confronto.
Detto ciò, Paolo, il Siporax è un prodotto molto ben pubblicizzato. I batteri anaerobi che "dovrebbero" insediarvisi (può essere che ricordi male qualcosa del prodotto, ne ho parlato con altri diversi mesi fa - e io ho una certa età), vanno nutriti. Inizialmente sfrutterebbero il nutrimento presente, ma poi? Bisognerà dargli soluzioni alcooliche (c'è chi usa addirittura la vodka, ma non ho esperienze dirette in merito e preferisco non pronunciarmi). Tanto varrebbe, a 'sto punto, usare delle resine che, di tanto in tanto, si sostituiscono.
La cosa principale, però, IMHO, è che non mi preoccuperei dei nitrati più di tanto. Quelli li tieni a bada con piante e cambi d'acqua; non è pensabile usare il siporax e non fare cambi regolari o non farne affatto (qualcuno diceva anche ciò). Ci sono altre sostanze non testabili acquariofilisticamente (che parola! Ma esiste?!?) che vanno tolte e immesse coi cambi (proteine, albumine, oligoelementi,...).
Quel filtraggio, di cui parli, non ce lo vedo svolto da un esterno.
Circa la parte meccanica/biologica di cui si parla e che si tende a distinguere così nettamente, non credo sia proprio così. Ovvero, sicuramente i cannolicchi le particelle in sospensione le fanno passare, ma non altrettanto certamente i batteri non si insediano nel perlon (chissà se mi sono spiegato

). Voglio dire che la funzione biologica la svolge anche la lana. Per assurdo, si potrebbero avere filtri caricati solo a lana. Si usano i cannolicchi per risparmiare spazio. Cioè, un cannolicchio da solo sviluppa un substrato di insediamento (grazie alla sua elevata porosità) atto ad accogliere un tale numero di batteri, che per ottenerlo con la lana si dovrebbero avere filtri molto + grandi.
Circa il filtro da scegliere,
Maiden, il pratiko 100 quanti cestelli ha? E poi, non hai ancora detto "che ce stà dentro 'st'acquarioooooo?????
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)