|
Originariamente inviata da preve84
|
te l'ho chiesto perchè mi pareva di aver letto in un post che avevano fatto aggiustare calcio e magnesio ancora in maturazione...magari mi sbaglio...
|
No, no.. non ti sbagli
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
..... solamente che come in tutte le cose ci sono sempre una infinità di punti di vista.... si tratta solo di seguirne uno. C'è chi mi ha suggerito di integrare e chi mi ha suggerito di sifonare rimettendo dentro la stessa acqua (per evitare di modificare i valori). Credo che questo però si applichi nel caso di rocce da spurgare... se le rocce sono già maturate e spurgate, è meglio portare a regime subito i valori (per riportarla ai livelli della vasca dove stavano prima
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
). Credo che sia io che
manuelpam, dessimo per scontato che partisse da rocce da spurgare.
Quindi credo che tu,
geometra, visto che parti da rocce più o meno spurgate, debba regolare i valori come da consiglio di
preve84, visto che parti da rocce abituate a un tipo di acqua diverso.. così eviti di allungare eccessivamente la maturazione.