Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-07-2007, 09:23   #7
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok vi spiego meglio il motivo di queste domande:
non ho la sump perchè la vasca non è artigianale e i pochi vetrai che ho contattato per la foratura non mi hanno dato molte garanzie così ho deciso di evitare anche qualsiasi overflow o altro... se avete visto la foto nel profilo (ammesso che si veda) avrete notato che è racchiusa in una struttura in cartongesso ed il lato a sinistra è libero per lo schiumatoio (sto cercando un deltec mce600 che volevo andare a comprare proprio oggi). dal 22 giugno avevo installato uno schiumatoio artigianale nello spazio libero a sinistra ma ieri ha iniziato a gocciolare dal punto in cui si avvita il bicchiere per la raccolta e l'acqua è penetrata nel foglio in plastica nera che avevo messo sul vetro piccolo dietro al quale c'era lo schiumatoio. stamattina ho tolto lo schiumatoio e il pannello nero che era bagnato d'acqua ma i dubbi peggiori sono nato quando ho visto che sul bordo della cornice nera della vasca, lungo uno dei 2 lati lunghi 120 mi si erano formati dei cristalli di sale... così li ho tolti e ho introdotto un foglio di carta tra il vetro e la cornice: è uscito bagnato. così ho pensato che il silicone avesse ceduto in qualche punto provocando la fuoriuscita d'0acqua con conseguente accumulo di cristalli di sale... c tengo, comunque, a sottolineare che la vasca in questione è sempre rimasta in funzione per 3 anni con un dolce... per una settimana circa è rimasta vuota mentre ci costruivo intorno la scatola di cartongesso e dal 22 giugno è di nuovo piena con acqua salata e rocce...
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09732 seconds with 13 queries