Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-07-2007, 01:50   #34
brachidanyo
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da macguy
Si calcola che il miglior compromesso, tra filtrazione meccanica e biologica, lo si ottiene con una portata d'acqua pari a 3 volte il litraggio della vasca. Certo, tutto è relativo alla popolazione (quantità/tipo) e alla piantumazione.
Da qui, trai tu le dovute conclusioni.

Esempio? Nella mia vasca da 200 lt, con ciclidi mbuna (alto carico biologico!!!) ho un filtro interno con una pompa da 600 lt/h e uno esterno (EX 700) al massimo.
Ma se avessi dei cardinali o pesci con un metabolismo meno pesante, l'interno sarebbe sufficiente. Non ho piante.
boh
dammi nna mano a capire pure a me perche devo prendere anche io un filtro esterno per 100lt d acqua netti e il budget è limitato.
help
__________________
fortunatamente ho ancora il difetto d prendermi poco sul serio
brachidanyo non è in linea  
 
Page generated in 0,08639 seconds with 13 queries