Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2007, 23:28   #10
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi aggiorno dicendo che le alghe non si formano più, abassando i fosfati a 0,25
Riguardo la fertilizzazione ho letto un vecchissimo articolo leggendo a proposito del PMDD che consiglio a tutti che fa luce sull'importanza dei fosfati sullo sviluppo algale, che invece è sfavorito dall'introduzione degli altri elementi necessari per le piante.
I nitrati invece determinerebbero, in base alla loro presenza o assenza, la comparsa di alghe verdi o mucillaginose (verdi-azzurre).
Vi do il link: http://gapnapoli.altervista.org/dolce/articoli/pmdd.htm
...e per i più pigri ecco il riassunto:
Riassunto :
Esperimenti con un acquario piantumato sembrano indicare che la crescita di alghe verdi, alghe rosse e cianobatteri è minore in vasche piantumate in cui la disponibilità di fosfato è il fattore che limita la crescita delle piante.
Si crede che quando luce, CO2, N (Azoto), K (Potassio), ed ogni micronutriente ed elementi traccia sono presenti in leggero eccesso rispetto all'ammontare di fosfato disponibile per la crescita delle piante, certe piante a crescita rapida sono capaci di concorrere con alghe e cianobatteri per il fosfato in acqua, sottraendo alle alghe questo essenziale nutriente.
Due casi studio sono presentati per avvalorare questa ipotesi.


Quindi: meglio fertilizzare!
paperino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11504 seconds with 13 queries