Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2007, 21:38   #8
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Cittā: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono 140 lt lordi. Una portata di 400 lt/h fa in modo che l'acqua venga filtrata ad una velocitā che č un corretto compromesso tra filtrazione biologica e meccanica. Con un filtro di portata maggiore, i batteri non farebbero in tempo a "lavorare" e potresti trovarti senza nemmeno una foglia galleggiante (ottima filtrazione meccanica), ma con i nitriti che non vengono trasformati in tempo utile in nitrati.

brachidanyo, la diminuzione di flusso, giustamente da te tirata in ballo, deriva, con buona probabilitā, dal fatto che i materiali in decomposizione, l'eccesso di cibo o foglie morte non tempestivamente potate, ci vadano a finire dentro. La colpa, in questo caso, non č de filtro.

Se prendi l'EX 700 o altro di pari portata, dovrai ridurne la portata, ma, IMHO, non č favorevole alla longevitā del rotore. A questo punto riducendo il volume/portata, fermo restando il budget, puoi riversare le tue attenzioni su qualche piccolo askoll.
macguy non č in linea  
 
Page generated in 0,10969 seconds with 13 queries