|
pippo, la differenza rispetto a cosa? Se è rispetto ad un riflettore in alluminio lavorato a specchio e sagomato, credo che siamo tutti d'accordo.
Comunque, da quel che so, il vetro comune (non al quarzo) assorbe/attenua prevalentemente le lunghezze d'onda da 320nm/280nm in giù, che non so che influenza possa avere sullo sviluppo delle piante (nel senso che non lo so proprio, ditemelo voi).
Se si parla di penetrazione nell'acqua della luce sono d'accordo che uno specchio piano dia una luce riflessa che non è certo ortogonale o quasi alla superficie dell'acqua, il che non è bene perchè parte della luce verrà riflessa dalla superficie stessa (la rifrazione aria/acqua invece gioca a favore avvicinando la luce alla perpendicolare), ma comunque insisto che sarà sempre meglio di niente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|