Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2007, 13:32   #1
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CICALA: possibile che non l'abbia mai vista?

Dunque, dopo aver letto con una certa soddisfazione ed un pizzico d'invidia le avventure di CIKO, ho notato che lui sapeva benissimo dov'era la tana della cicala....

Questo mi ha dato molto da pensare in quanto, sin da quando ho allestito l'acquario, ossia esattamente 1 anno fa, ho sentito schiocchi provenire dalle rocce, anche se mi pare che non vengano semrpe dallo stesso punto, è come se si muovessero. Questi schiocchi non sono mai scomparsi, anzi, a periodi non si sentono mentre in certi altri sono davvero frequenti.

In questo anno mi è sparito un Mytrax, alcuni ricci, una lima scabra (divorata in 2 giorni), un lysmata gabhami, a volte noto che la Xenia in certi punti è come se fosse stata "potata". Inoltre, in un'occasione, ho messo in acquario alcune vongole prese da mia moglie al mercato...alcune erano rotte ma ben chiuse. Il giorno dopo erano tutte ben aperte e lucide. Di sicuro qualcuna di queste perdite è dovuta a cause proprie e non esterne....

In ogni caso, nonostante i miei Raid casuali notturni ad ogni ora, non ho MAI visto niente di insolito, nè un granchio, nè vermi strani tipo Eunice, nè cicale.

Quindi, mi chiedevo: secondo voi cos'è? Inoltre, provando la nassa, a questo punto dove la metto non conoscendo di preciso l'ubicazione della tana dell'essere?

grazie
maomig non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11454 seconds with 15 queries