Allora, per citare una fonte autorevole, Tuko scriveva pochi giorni fa che non esistono valori medi... ma solo valori ottimali: i platy e i molly sopravvivono nell'intervallo che hai scritto, ma da lì a vivere bene... ne passa.
Devi toglierti dalla testa che i gyrinocheilus o altri cosiddetti mangia alghe ti spazzolino la vasca, infatti mangiano solo alcuni tipi di alghe, e solo quelle giovani. Le alghe si eliminano gestendo in modo oculato la vasca.
Io li ho e ti assicuro che, da quando hanno capito che li nutro ogni giorno, le alghe non le guardano nemmeno.

(però sono molto belli).
Specie in gruppi da cinque individui almeno?!? Per esempio i gamberetti, oppure gli hemigrammus, oppure i cheirodon.
Prova a creare una popolazione in questo modo:
4-7 pesci di fondo (cory o simili) che ti aiutano a smuovere e spazzolare il fondo
2-3 cosiddetti pulitori del vetro o mangia-alghe
un gruppetto di pesci gragari (neon, cardinali, rasbore, hemigrammus) 10

individui
Una coppia di pesci "solisti", per esempio gli scalari.
Ti può aiutare andare a curiosare nella sez. allestimenti e biotopi, in cui ti puoi chiarire le idee circa i differenti valori di acqua, i fondi, le piante.
Non esitare a chiedere... rispondere è un

piacere