Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2007, 10:54   #9
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: chiedo aiuto per una sump

Originariamente inviata da gioacchino72
Salve a tutti gradirei avere da voi un consiglio possiedo una vasca da 200l misure 100x45x50 aperta volevo mettere una sump la vasca non ha fori per lo scarico di conseguenza ho acquistato un overflow tunze una pompa EHEIM 1250 per la risalita la vasca acquistata da adibire a sump è delle misure 80x40x40 in queste misure volevo fargli anche lo scomparto per il rabbocco 20cm. i restanti 60 cm mi consigliate di rimanerli tali o fare un'altra paratia un 25 cmalta per l'alloggiamento dello schiumatoio? Insomma meglio una sump a vano unico o a scomparti? grazie
Personalmente sono decisamente contrario alle sump senza divisori.

Le realizzo, da anni, con un vano per lo scarico che serve solo per evitare bollicine vaganti e ridurre il rumore e gli spruzzi e già questo è un fattore importantissimo.

In più realizzo un'altra divisione. Questa serve a realizzare un vano a livello costante per lo schiumatoio. Un angolo tagliato per creare un passaggio tra il vano schiumatoio ed il secondo vano. Poi realizzo un vano di passaggio dove l'acqua "rallenta" ed avviene la decantazione. Tra il primo ed il secondo vano si raccoglie gran parte del sedimento che non può essere eliminato dallo schiumatoio.
In questo modo nel terzo vano si crea una zona a basso movimento, con acqua molto pulita.
Questo riduce "a niente" le bollicine riportate in vasca ed altrettanto dicasi per il sedimento.
In ogni caso si tratta di una costruzione molto semplice.
geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08229 seconds with 13 queries