pomaxx mi pare che la fai un pò troppo semplice.......in italia le strutture secndo normativa vanno verificate in condizioni ultime e in condizioni di esercizio.......ti faccio un esempio...se raggiungi lo stato limite di danno a fessurazione la struttura è considerata non abitabile.
sei molto impreciso sui sovraccarichi........chi ti ha detto dei 250kgpermq?
sulle strutture i calcoli sono amplificati secondo le combinazioni delle azioni con i coefficienti da normativa.....non puoi estrapolare una stanza e calcolarla come se esistesse in un mondo fittizio.........poi perchè lo consideri carico accidentale??????
per me è un carico permanente.
inoltre ti ricordo che il peso lo porta in primis il solaio e NON LA TRAVE..... non sai nemmeno come è ordito il solaio.....come fai a dire che la trave porta quel peso??????????????????.........ammesso che scarichi sulla trave.......hai considerato che non è stata armata per torsione primaria?????????aggiungi un momento assiale che non è bilanciato dall'altra parte del muro......le staffature del taglio si SOMMANO a quelle per la torsione....e di sicuro quella trave non è armata per torsione.
poi se i travetti sono paralleli alla trave la cosa è parecchio diversa.....
magari tutto regge e non si fessura niente ma,da qui a farla semplice come la fai tu ce ne passa
infine non è che nessuno è infallibile ma cavolo c'è il parere di un tecnico qualificato, credo che si farebbe bene ad ascoltarlo.....io mi fiderei del parere di Dani,e soprattutto diffiderei di consigli dati senza conoscere la situazione reale della struttura e la sua geometria.
Ciauz
|