Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2007, 17:50   #23
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 46
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
Certo è che con una profondità di 90 cm, una pompa sola rischia di non fare un flusso adeguato, magari io tarerei le pompe per fare un flusso meno potente nel caso. E opterei per 2 6200 +2 6100.
Potenza max 64000 l/h.
Ma si parla di un acquario di 972 litri lordi... avremmo un movimento di 65 volte il flusso... tanto, ma molti di voi consigliano un movimento di questa portata.

Io opterei cmq di fare l'acquario un pò più alto, tenendo conto di un 5 cm asciutti, arrivare almeno a 65cm totali di altezza, con quindi una colonna d'acqua di 58cm netti (- vetro)

I due scarichi possono stare anche nel mezzo, in parte alla risalita, che avrà comunque un gomito con una direzione, quindi non ci saranno problemi che l'acqua appena salita cada direttamente in sump. Decisamente due scarichi.

Calcola anche una bella sump, visto che in caso di mancanza di corrente tutta l'acqua in movimento cadrà... almeno 200 litri di sicurezza secondo il mio modesto parere... (al di là del livello d'acqua fisso in sump)
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11468 seconds with 13 queries