Non so la risposta corretta, ma la cosa piu' plausibile e' che sia utilizzato un metallo che a 20° (la taratura e' a 20° essendoci scritto d20/20 nell'angolo alto a sinistra) ha la dilatazione necessaria a leggere correttamente, ad ogni decimo di grado il metallo si allarga o restringe spostando la lettura della scala.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
|