|
Originariamente inviata da condormannaro
|
Mettere però sullo stesso piano l'attuale governo con il precedente proprio non lo accetto.
Senza fare questioni politiche o di colore, avventurarsi in queste equiparazioni vuol dire, nella migliore delle ipotesi, e cioè quella della buona fede, non conoscere i fatti.
|
Se il discorso equiparativo si "limita" (per così dire) ad un'unica e "limitata" valutazione prettamente politica, permettimi di darti ragione. Nonostante tutto, il governo attuale è perlomeno composto da politici con un passato e con un minimo di competenza, cosa che a mio modesto parere non era neanche pensabile nella precedente legislatura.
Ma qui, credo forse a torto, che non si stia discutendo di rappresentanza bensì, credo, si stia discutendo soprattutto di moralità politica oltre e anzichenò di competenza. Ed è in questo contesto che si coglie il mal'umore collettivo sia a destra che a sinistra. ed è in questo contesto che ci si ritrova con pregiudicati a palazzo chigi che non hanno bandiera (rossa o nera), ma che sono li (tra l'altro legittimati) solo per fare i propri interessi.
In questo contesto si discute di classe politica vecchia, sporca e senza la minima prospettiva, non di quale governo ha fatto meglio o peggio...perchè questo giochetto della destra e sinistra oramai vale solo nelle strade, non di certo in parlamento. Lo sò che può sembrare demagogia da comizio di piazza, ma a conti fatti non stiamo discutendo sulla legittimazione della finanziaria attuale o di quella del precedente governo, stiamo mettendo in piazza la moralità delle persone che ci rappresentano, non la loro competenza (discutibile anche quella tra l'altro).
Qui non stiamo discutendo di politica, non dobbiamo discutere sulle liberalizzazioni o sui condoni, sulle leggi ad-personam o sull'indulto...qui stiamo discutendo di moralità, buonsenso, correttezza.
è inutile stare li a discutere su quale governo fa meglio, non ci sarà mai un governo che "farà meglio" perchè i governatori hanno qualcosa che non va.
è come cercare di dipingere una parete di bianco, ma continuiamo ad utilizzare sempre gli stessi pennelli e, peggio ancora, ad immergerli sempre nella stessa vernice sporca. Cambiamo pennelli ogni 5anni (se va bene), ma i pennelli sono sempre gli stessi e la vernice pure.
Allora fermiamoci un attimo prendiamo vernice e pennelli e buttiamo tutto al secchio, compriamo "materiali" nuovi e poi cominciamo a dipingere.