In effetti la regressione è avvenuta a partire da sei mesi fa, prima erano piante rigogliose e producevano moltissime piantine avventizie; successivamente ho trascurato un pò l'acquario e l'ho lasciato con i neon esauriti per diversi mesi; qualche mese fa ho rinnovato i neon passando da 2 t8 da 30w a 2 t5 da 39w e inserito co2 e il 21/6 l'ho riallestito (se ti va puoi consultare il mio topic "Vi presento il nostro 180 litri riallestito":
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...375245#1375245 ).
Ho recuperato qualche piantina avventizia dall'apice delle foglie non ottenendo nessun risultato.
Impossibile dividere i rizomi: sono microscopici.
Penso proprio che l'unica sia effettuare un rinnovo genetico: la riproduzione vegetativa ha i suoi limiti.... sperando non ci sia una parassitosi o malattia specifica.
Grazie per il suggerimento
