Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-07-2007, 22:48   #7
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti la regressione è avvenuta a partire da sei mesi fa, prima erano piante rigogliose e producevano moltissime piantine avventizie; successivamente ho trascurato un pò l'acquario e l'ho lasciato con i neon esauriti per diversi mesi; qualche mese fa ho rinnovato i neon passando da 2 t8 da 30w a 2 t5 da 39w e inserito co2 e il 21/6 l'ho riallestito (se ti va puoi consultare il mio topic "Vi presento il nostro 180 litri riallestito":
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...375245#1375245 ).
Ho recuperato qualche piantina avventizia dall'apice delle foglie non ottenendo nessun risultato.
Impossibile dividere i rizomi: sono microscopici.
Penso proprio che l'unica sia effettuare un rinnovo genetico: la riproduzione vegetativa ha i suoi limiti.... sperando non ci sia una parassitosi o malattia specifica.
Grazie per il suggerimento
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
paperino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21984 seconds with 13 queries