Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-07-2007, 18:04   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Simoliguria
Riguardo al biologico sono sempre un po' favorevole...e di scuole di pensiero ce ne sono anche a pro!
se escludi i negozianti, mi sa che qui sul forum di sostenitori del biologico ne trovi ben pochi, a meno che on mi parli di acqua dolce

Il discorso del "biologico-no" l'ho preso come un atto di fede. a dire il vero ho letto tutto quel discorso tra la competizione dei vari ceppi batterici e via dicendo, ma mi son fidato soprattutto dei consigli e delle esperienze degli utenti di questo forum.
non sono ancora in una situazione ottimale, certo, ma considerando com'ero messo un mese fa, senza dubbio è migliorata.
io poi ho dei problemi diversi dai tuoi (un pesce che non dovrebbe esserci, per esempio) e quindi faccio fatica a fare un paragone. sta di fatto che tolto il malloppo biologico la situazione è migliorata

Quote:
Tecnicamente il mio Shego a porosa dovrebbe trattare fino ad acquari da 300 litri. il mio è un 100 litri a dire tanto sump compresa.
Qui è un sentito dire più che altro. Mi ero informato tempo fa per vedere se era possibile garantire la convivenza del mio pesce con la mia vasca da 35lt. Comunque, la principale difficoltà degli schiumatoi a porosa è quella di farli funzionare come si deve. Il giudizio più ottimista che vien dato è: "meglio che niente", insomma, male non fa, se non togliere qualche sostanza utile che dovrai giocoforza reintegrare, ma da quello a un vero schiumatoio mi sa che ne passi parecchia....
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12455 seconds with 13 queries