|
Originariamente inviata da tweety
|
Il fatto che ti abbia chiesto se sei laureato e un ricercato è proprio per dirti che tu come me e come gli altri nn sai visto che tu stesso dici che hai letto hai visto in tv ecc... tutto quello che riporti... quelli che ti fanno vedere leggere, sei sicuro che sia la verità? Io francamente no...
Nn è questione che ci vuole una laurea per venire a conoscenza di fatti ma per parlare di decadenza di materiali radioattivi e di scarti di centrali e di come conservarli fino a quando come trasortarli bhe per questo secondo me un pochino si eh...
io sono favorevole nn perchè penso sia l'unico modo per risolvere un problema enorme ma perchè è uno dei modi e mi sembra davvero riduttivo dire no a prescindere, tu nn hai detto ok nn c'è il modo ancora bene studiamoci su, scopriamolo sto modo, organiziamoci.. no hai detto no e basta... io dico si al nucleare si all'eolico si al solare si a tutto... no a quando compriamo con bei soldi energia daglia altri paesi che evidentemente questi problemi di smaltimenti li hanno tamponati o li stanno studiando quantomeno no?!!!
|
Tweety...
-è risaputo ed è accertabile da chiunque che quanto ho detto sullo smaltimento e sullo stoccaggio corrisponde a verità, certamente quando dico 30-40anni di stoccaggio riporto dati generici, ma comunque veritieri.
E se sei favorevole all'apertura di centrali nucleari dovresti chiederti perlomeno cosa succede dentro queste centrali, come funzionano, cosa è un nocciolo di fusione, come funziona con quali meccanismi, quali sono i richi e se ci sono e soprattutto dove e come e per quanto tempo si devono stoccare i materiali di scarto. Io me lo sono chiesto ed ho capito quanto ho detto prima. E credimi, visto che in Italia ci vivo insieme a te, ho voglia che tutti favorevoli e no fossero COSCIENTI al 100% delle priprie scelte e non si limitassero ad un si o un no escludendo a priori che per sapere certe cose bisogna essere esperti tecnici nucleari.
Mi chiedi se sono sicuro che è la verità...beh non vedo cosa c'è da nascondere o depistare quando un tecnico nucleare a Borgo Sabotino viene intervistato su RaiDue e spiga in un documentario come funziona una centrale e come funziona lo stoccaggio dei rifiuti.
-io non dico no al nucleare a PRESCINDERE, come già ti ho detto prima dove ho spiegato il perchè delle mie ragioni, ma lo ripeto...
Non è sostenibile:
-tonnellate e chilometri quadrati di scorie in stoccaggio ferme per anni e anni.
-costi a dir poco esorbitanti
-il paesaggio che va a farsi fo@@ere con immensi depositi di stoccaggio.
Non è intelligente:
-compriamo energia all'estero senza nemmeno deviare su fonti "alternative".
-produciamo noi altra energia (invece di comprarla) ma utilizzando i metodi elencati sopra.
Ti riassumo:
Il problema è che compriamo nucleare all'estero e per ovviare a questo problema non bisogna fare centrali qui, ma produrre energia sotenibile e PULITA.