|
Quote:
|
il che significa massima resa col minimo rumore.
|
La massima resa, su qualunque testo possibile abbia mai trovato informazioni, riguarda la massimizzazione di aria generabile nella camera "inviabile" verso il collo dove poi le bolle devono drenarsi.
Sull'utilità di un ricircolo prolungato non ho trovato dati, penso per via del fatto che superato un determinato tempo di contatto alcune molecole tendono a non aderire più alla superficie della bolla distaccandosi e favorendo l'adesione ad altre che hanno una facilità ed una forza nel legame maggiore.
A cosa serve il ricircolo, se acqua e aria (e quindi le stesse bolle) vengono riaspirate nella pompa, rotte dagli aghi della girante e riemulsionate?