Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-07-2007, 09:17   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Simoliguria, visto che "sulla carta" ti sembra tutto in ordine, secondo me vale la pena di approfondire un attimo il discorso test. al prossimo acquisto, fossi in te, sacrificherei una 20na di euro per prendere gli essenziali della salifert e vedere se ti confermano i valori che hai. in fin dei conti è una spesa da poco e andare avanti con dei valori dubbi è un po' come andare al buio. riguardo ai test, precisione o meno, io ho scelto i salifert per poter avere un confronto uniforme con gli altri, prendendo per buono che siano affidabili. il test del KH, per esempio, mi lascia un po' perplesso perchè dà valori sensibilmente più alti rispetto ad altri test. però se le vasche degli altri, con un determinato range misurato da salifert funzionano, tanto vale che tenga buono quello. non so se mi son spiegato.
poi ci sono quei cannolicchi (se ci sono ancora, li ho visti nel profilo) dei quali non capisco proprio la funzione. tra i 2 capirei più le spugne che almeno ti danno l'idea di un filtraggio meccanico e se le tieni molto pulite magari non diventano neanche un biologico...dico magari.. perchè non è detto. in ogni modo, secondo me, e quel poco che ne posso capire, bisogna analizzare bene se il filtraggio funziona a dovere: movimento(portata delle pompe) e rocce (qualità,provenienza). per cui ti consiglio di descrivere un po' meglio la vasca nel profilo.
dopo aver letto la dettagliata cronistoria dei tuoi inserimenti, sono sicuro che sei perfettamente in grado di farlo
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09442 seconds with 13 queries