1) Subito acqua marina, che si fa con acqua d'osmosi e si mischia a sale (sale che si acquista, apposito per produrre acqua marina per reef, non usare sale da cucina).
Per quanto sale mettere, devi procurarti un densimetro o un rifrattometro.
Se vuoi per iniziare puoi optare per acquistare direttamente acqua marina da un negozio, ma prima o poi ti converrà acquistarti un impianto d'osmosi tuo (ne trovi di decenti da 50-60 euro) e prenderti il sale. Così in negozio ci si può acquistare anche l'acqua d'osmosi.
2) Pompe, calcola che su 120 litri devi creare un movimento di almeno 20 volte il tuo litraggio, quindi 2.400 litri all'ora. Puoi scegliere anche una wave box, visto che pensavi solo a molli, per esempio:
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=515
oppure opti per nanostream, o altro.
3) Chili di rocce: 1 chilo ogni 4/5 litri d'acqua. Se a questo punto non vuoi mettere un DSB, devi per forza metterne 25

kg. Guarda sul mercatino, così risparmi qualcosa
4) 80 cm... io li illuminerei con 1 hqi 150, sempre tenendo conto che vuoi prevalentemente molli. Neon T5 illuminano 60 cm o 100....