Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2007, 13:45   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
irmscher, le sabbie calcarree normalmente sono quelle di fiume,quelle di mare come hai detto sono silicee,indovina chi va matto per il silicio??? le diatomee,a buon intenditor poche parole.
Quello che scrive supergippo,non è attendibile per un sud americano,conoscendo sono sicurissimo che la sabbia che ha usato non è quella di ostia(in quanto ricca di ferro,almeno prima delle varie opere di rifacimento dell'arenile).Avere alghe in un malawi non è poi cosi accio,dato che i pesci se ne nutrono.
Ma volevo soffermarmi su questa frase:
Quote:
la differenza tra quella raccolta in mare e quella della spiaggia credo sia principalmente una minore concentrazione salina(che poi ai guppy molly ecc non fa mai male un po di sale previene anche le malattie)
Mi dici dove hai letto questa cosa????oppure è frutto di un tuo particolare ragionamento scaturito dai trattamenti medici che si possono fare con il sale???
Personalmente la vedo come una giustificazione dell'inserimento della sabbia,quindi una caxxata(chiedo venia per il termine).Se cosi non fosse,ti prego cortesemente di argomentarla con riferimenti precisi,grazie.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08549 seconds with 13 queries