stefano guglielmini, on-line esistono diversi bravissimi artigiani che realizzano vasche su misura, secondo le specifiche che tu stesso gli richiedi.
Altrimenti ti possono consigliare loro stessi come la realizzerebbero.
Il sistema più usato è quello di apporre ai 5 vetri della vasca un pozzetto di tracimazione: l'acqua passa dal pettine e da eventuali griglie forate poste di solito nella parte bassa ed a metà altezza, e scarica in sump per mezzo di classici sifoni di tipo Stockman o Durso. Sempre all'interno del pozzetto, passa il tubo di carico a cui è colelgata la pompa di risalita.
Io la nuova vasca invece la stò facendo con il sistema che ti ho detto prima: gruppo carico/scarico Xaqua, si fora il vetro posteriore (o laterale) nella parte alta e si monta lo "scatolotto" che raggruppa sia lo scarico con griglia di protezione che il becco d'anatra snodato per la mandata. Il principio di funzionamento è identico, ovviamente non si possono mettere le griglie per pescare dal fondo e da metà vasca, ma secondo me il guadagno estetico che si ha è troppo grande da giustificarne ampiamente la mancanza.
__________________
Ciao, Ramarro -28
Rama is back
|