luker, la roccia calcarea , (aragonite e calcite )inizia a sciogliersi a ph 7.2 circa .... io non conosco le rocce da voi citate , anche il travertino è calcareo come il marmo di carrara , ma hanno scioglimenti a ph diversi ..... quando la roccia si scioglie , rilascia , co3 ca e mg , di conseguenza , mano mano che tu metterai co2 , alzerai il kh e gh fino ad arrivare a valori molto alti , , in un acquario a ph acido è assurdo mettere rocce calcaree, ad ogni tentativo di abbassare il ph , otterrai l'effetto opposto ....se non metti co2 la vasca si stabilizzaad un ph superiore a 7.5 ,.... se invece continuerai a immetere co2 , potrai raggiungere valori altissimi di kh e gh , anche 50 60 ....e se a qual punto smetteraidi dosare co2 , potresti avere una precipitazione , di conseguebnza kh e gh ritornano a valori bassi ed il gioco ricomincia , vita molto dura per gli opiti

probabilmente si può usare una roccia calcarea per alzare i valori dell'acqua ad osmosi senza usare appoositi addittivi ....non ti devi scusare