Ciao a tutti, ho un acquario da 200 l nominali, mi potreste dare qualche consiglio sulle caratteristiche di movimento dell'acqua da garantire in termini di: 
1) numero di pompe 
2) posizione delle pompe 
3) orientamento delle pompe 
4) funzionamento (alternato piuttosto che in contemporanea) 
Ho comprato una pompa che arriva fino a 2700 l/h, è regolabile, penso di aver toppato e che sia sovradimensionata (non ce l'ho in vasca). C'è modo secondo voi di utilizzarla eliminando le più piccole che ho in acquario? Ha una prevalenza di 1 m. In ogni caso la lascerei all'esterno perchè è grossa. Grazie! 
		
		
		
		
		
		
	 |