Discussione: ciclo azoto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2025, 16:45   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da asia72 Visualizza il messaggio
buongiorno sono fuori dal giro da qualche anno e ho un domanda forse stupida ma prima di fare uno sbaglio chiedo se sposto un filtro esterno maturo avviato da anni in un acquario appena allestito devo aspettare ugualmente che si compia il ciclo dell'azoto. grazie
Concordo, non serve, ma è bene tenere d'occhio la vasca ed eventualmente provvedere se si alzano i nitriti (con piccoli cambi frequenti o spostando temporaneamente i pesci).
Meglio non nutrire i pesci (o nutrirli veramente poco) per alcuni giorni dopo il cambio vasca, se la vasca nuova è popolata da subito.
Il vecchio filtro deve (ovviamente) essere conservato umido e senza rimanere fermo troppo (entro un giorno, approssimativamente, con elementi filtranti sempre bagnati).

Un ottimo "salvavita" (qualunque sia lo stato del filtro vecchio) è la presenza, anche temporanea, di piante rapide, anche galleggianti, che assorbiranno e mitigheranno eventuali sbalzi di ammoniaca.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09402 seconds with 13 queries