Discussione: Acquario "Attila" ?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2025, 10:18   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pigi Visualizza il messaggio
L' illuminazione e' luce a LED da ( circa ) 10000 ( diecimila ) lumen a 6000K fotoperiodo a 6 ore.
Al di là delle considerazioni sulle piante più o meno resistenti e rustiche e sulla eventuale necessità di fertilizzazione, direi che la luce non è ottimale, e il fotoperiodo non permette alle piante una fotosintesi decente.

Proverei con delle piante dure a morire (limnophila, hygrophila, criptocoryne, tutte le galleggianti) aumentando in proporzione il fotoperiodo (non è necessaria una luce intensa, ma almeno 8 ore sì) COme esempio e per esperienza: meglio meno luce per 9 ore che più luce per 7.

Poi, per una vasca più piantumata, avvicinati, se credi, ad una fertilizzazione un po' più mirata, magari aggiornando l'illuminazione con luci più calde (probabilmente manca la parte rossa dello spettro).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18990 seconds with 13 queries