Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2025, 10:28   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Un fondo inerte rimarrà, appunto, inerte.
Il fondo allofano si usa per garantire che le durezze rimangano basse (proprio perché assorbe carbonati e altra roba). Se di partenza prevedi di usare acqua di osmosi e sali, in linea di principio non ti serve (a meno che tu non stia seguendo una linea di fertilizzazione che sia pensata per essere utilizzata assieme a quel fondo, ma non credo sia il tuo caso).

Al contrario, occhio che il fondo che prevedi di usare non contenga materiale calcareo (che con durezze basse e soprattutto pH leggermente acido potrebbe rilasciare carbonati e alterarti i valori sensibilmente. Testalo con acido prima di metterlo.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08819 seconds with 13 queries