Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-2024, 20:45   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Prima si dispongono le rocce (magari con un "tappetino" di neoprene o altro materiale inerte sotto (per non graffiare il fondo ed evitare di romperlo in caso di crolli), e solo POI si mette il fondo (sabbia inerte, fondo fertile + sabbia o fondo unico).
Altrimenti rischi (come è effettivamente successo) dei crolli (anche dopo mesi, per assestamenti e per effetto dei pesci che scavano il fondo).
Usa dei supporti inerti e non galleggianti nascosti nel terreno se le rocce vengono ricoperte dal fondo.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09374 seconds with 13 queries