Rapporto calcio/magnesio
Salve a tutti,
dopo 5 anni sono ancora a battagliare con la vecchia storia del rapporto callcio magnesio 4/1.
Normalmente preparo l'acqua come già detto nell'articolo con acqua del rubinetto stabulata e poi tagliata con acqua di osmosi, quello che rincorro da tempo è il rapporto calcio magnesio che pur non integrando il magnesio risulta sempre molto alto rispetto al calcio, nell'ultimo cambio avevo un GH di 7.5 e un calcio 30 mg/l secondo i calcoli di questo articolo il magnesio a 14.4 mg/l con un rapporo di 2,1 a favore del calcio, ho corretto aggiungendo 2l di soluzione preparata con acqua di osmosi e gesso scagliola come descritto nell'articolo risultato GH 9.5 calcio 40Mg/l di conseguenza Mg 17 mg/l
con un rapporto di 2,35 rispetto al magnesio.
In cosa sbaglio? Cosi facendo è vero che il calcio si è alzato di 10 mg/l ma prorzionalmente anche il Gh di conseguenza il magnesio e il rapporto addirittura è peggiorato, è perchè il gesso scaglio contiene anche magnesio? Ci sono altri parametri da tenere conto che ovviamente alzando il calcio si alza anche la misura di GH per assurdo dovrei avere il calcio più alto con il GH stabile altrimenti come faccio ad invertire la tendenza?
Grazie anticipatamente a tutti
|