Discussione: fondo naturale
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2024, 20:10   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Dipende quanto vuoi / puoi sbatterti dopo. Un fondo naturale funziona benissimo ma ha potenziali controindicazioni (acqua scura, troppa materia organica, acqua puzzolente, ecc.). Il terriccio specifico e le piante che userai non sono state sperimentate da nessuno, generalmente. Oppure da pochi, e in condizioni difficilmente ripetibili (nel senso che il risultato non è garantito).

Un fondo commerciale per acquario ha meno problemi potenziali (nasconde comunque le sue brave problematiche, e costa di più).

Entrambi, col tempo, possono perdere la capacità di sostentare le piante, e richiedere fertilizzazione extra.

È una scelta di gestione, più che altro.

Posted With Tapatalk
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08075 seconds with 13 queries