Discussione: fondo naturale
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2024, 11:27   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
mediamente un 5 - 7 cm di terriccio e 2 - 3 di sabbia (dipende: di più se vuoi fare dei "rilievi", aiutati con delle pietre per fare dei muretti di contenimento che poi puoi anche coprire).
Sul retro puoi anche usare dei sacchetti di rete pieni di lapillo per evitare un fondo troppo alto.

Naturalmente puoi anche usare un solo materiale (sabbia e via, magari aiutandoti con tabs e eventuale fertilizzazione in colonna).

Potrebbe venire bene anche solo terra "di campo" (non terriccio "nero" per intendersi). Naturalmente con buona granulometria (non troppo grossolana, non troppo fine sennò diventa fango). Da coprire totalmente con piante (e senza alcun pesce che "razzola"). Devi trovare un buon mix di argille e sabbie, con una parte organica non troppo fresca.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09744 seconds with 13 queries