Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2024, 13:57   #112
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ogni 10 lt di acqua "pulita" che metti dentro (intendo senza NO3), i nitrati scendono del 20%. Quindi (se in una settimana si riforma il 20% circa, puoi anche non accorgertene. Il problema è: da dove vengono?

Hai misurato i nitrati dell'acqua di rubinetto? Fino a 50 mg/l è potabile, ma può dare problemi in acquario.
Aiuterebbe anche aumentare le piante (prova della galleggianti, che puoi trovare anche in vivaio e/o in natura (previa breve quarantena in vaschetta in terrazzo). Piante galleggianti o talee galleggianti non hanno limitazioni nell'approvvigionarsi di CO2 e stanno prossime alle luci.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09527 seconds with 13 queries