Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2024, 19:08   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Dipende cosa vuoi fare... intendi seguire un protocollo particolare? (e allora sceglierei il fondo della stessa "casa madre").
Altrimenti anche un fondo naturale (intendo: preso in natura, gestione tipo Walstad), e risparmi.
Per vasche più particolari (pH molto bassi, oppure necessariamente alcalini), devi vedere se i terricci in esame lo permettono (una terra chew tende ad assorbire i carbonati non si "sposa" con un'acqua dura e alcalina, viceversa un terriccio con materiali calcarei ti renderà un inferno un avsca di acqua tenera)

Tra i due che mostri (che però non ho mai usato) mi fiderei più del JBL (ma vado a sensazione).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10189 seconds with 13 queries