Il fondo fertile è, appunto, fertile e rilascia nutrienti in acqua. Per questo motivo va coperto, per limitare la cessione di nutrienti attraverso la colonna. E' un fondo che privilegia la nutrizione dell apiante attraverso le radici (ottimo per echinodorus, criptocoryne, ecc. ecc.).
Si può usare anche terra naturale, terriccio, terra di campo, coperti o meno da ghiaia/sabbia (dipende anche dalla presenza di pesci da fondo).
Se ne sei interessato, prova a googolare "gestione Walstad" (se non la conosci già).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|