Il pH dipende dalla durezza carbonatica. Se l'acqua che usi è molto tenera (KH nullo o quasi) è probabile che il fondo tamponi, con i suoi acidi umici, il pH a livelli acidi (sotto il 7), altrimenti no.
E' probabile che quel fondo contribuisca anche ad assorbire carbonati, abbassando la durezza e acidificando l'acqua della vasca.
Comunque il pH "giusto" viene abbastanza "da sé" usando acqua tenera (opportunamente tagliata con osmosi) e adatta alla fauna che ospiterai (se opterai per specie acidofile, ovviamente). Il pH di una vasca avviata tende a scendere un po' comunque, col tempo (salvo, appunto, usare acqua con KH elevato che faccia da tampone.
Va da sé che il fondo acidificante serve se hai in mente fauna di acqua tenera e acida, altrimenti diventa inutile o addirittura controproducente.
Non ho mai usato i fondi che citi, ma dovrebbe essere specificato se devono o meno essere coperti.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|