Se intendi senza CO2, è possibile usando torba o altro, ma per scendere così tanto devi fare come in natura: acqua praticamente piovana (quindi osmosi) e utilizzo di acidi umici (anche la catappa ne contiene, ma mi sa che non basta).
C'è da dire che una gestione del genere (googola "gestione OTRAC") è piuttosto complessa (e non sempre necessaria, a volte basta un pH debolmente acido e un acqua genericamente tenera).
Con CO2, non scendi sotto 6.5 perché avresti una concentrazione di CO2 troppo alta. Occhio che, se la CO2 la usi assieme ad altri acidificanti (torba, catappa, estratti di legno vari, tropicalizzanti, acidi vari, ...), la "tabella" CO2 - pH - KH perde di significato.
A pH molto bassi la nitrificazione è inibita, l'ammoniaca rimane in gran parte ionizzata come ammonio (e non ha elevata tossicità, salvo salite improvvise del pH), la chimica (e la gestione) della vasca cambia un po'.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|