| 
 | 
    | Originariamente inviata da ilVanni   | 
    | Mi pare un ottimo inizio. Come alternativa (più gestibile come prolificità) rimanendo in acqua dure e alcalina (rubinetto decantata) considera anche gli pseudomugil (di varie specie, scegliendo quella più adatta ai valori) e diverse specie di danio (es. Danio margaritatus e altri nanofish di acqua dura), volendo anche puntando alla riproduzione.
 | 
    
Grazie prenderò in cosiderazione, ho un mesetto di tempo per decidere
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
i dati dell'acqua prima d'inserirla sono questi:
pH 7,1
residuo secco 368mg/l
durezza 28°f
calcio 90mg/l
magnesio 14mg/l
ammonio <0,05mg/l
cloruri 15mg/l
solfati 34mg/l
potassio 1mg/l
sodio <10
cloro 0.1mg/l
nitriti(NO3-) 35mg/l
nitrati(NO2-) <0,05
 
avrei di GH 15,5 e di KH 12,5