Buongiorno,
ho avuto acquari da anni, ma purtroppo ultimamente a causa della nascita di mia figlia e delle gravi complicazioni avute dalla mia compagna dopo il parto non ho potuto seguirli.
Conclusione: uno è andato (Juwel Rekord 600)


, mentre l'altro (Aquatlantis Aquadream 55 litri) un sono riuscito a mantenerlo con poche piante. A quest'ultimo ho inserito alcuni pesci ed adesso che ho il tempo e soprattutto la testa libera da preoccupazioni mi accingo ad allestire un nuovo acquario.
IL nuovo acquario è un Juwel Rio 125 con filtro esterno Hydor Prime 10, comprati usati ad un prezzo davvero ottimo.
Vorrei sottoporre alcune domande:
1) Non avendo mai avuto filtri esterni, vorrei sapere lo schema dei materiali filtranti da mettere. Nei vecchi filtri avevo il seguente schema:
1|Lana Filtrante|
2|Spugna|
3|Cannolicchi|
Può andare bene per il filtro esterno?
2) ho letto che questo filtro è "piccolo" per un acquario del genere, possibile che con una portata i 580l/h sia piccolo?!?!?
3) Siccome voglio avere piante belle e rigogliose, come fondo fertile vorrei mettere il Dennerle Deponit Mix Professional 4,8kg. Lo danno per 120 litri, ma io ne metterei 9,6Kg (così sto tranquillo

).
4) Illuminazione: in questo momento l'acquario ha due neon da 28W ciacuno, uno non riesco al leggere i dati, mentre l'altro è un Juwel Neon T5 Day High Lite 28W 590mm - Luce Chiara, dovrebbe essere 8000K, 1600 lumen. Non voglio passare ai tubi led perchè per questo acquario emetterebbero 14W l'uno (esattamente la metà) e se ci vogliono circa 0,5W/litro, con i neon T5 sono di poco sotto (0,45W/litro). Che ne dite?
Per migliorare pensavo di metteere i riflettori Juwel Hi-Flex che rendono, a detta di Juwel, il 122% in più. Diciamo che da profano calcolo un 60% in più di luminosità

(la metà di quella dichiarata da Juwel), quindi avrei:
28W x 2 = 56W totali
Con Hi-Flex: 56W + 60% = 89,6W, ovvero circa 0,72W/litro
Potrebbe andare bene o posso ancora migliorare? Magari con altri sistemi.
Ringrazio tutti per le risposte