|
Originariamente inviata da danise
|
@DUDA
meglio fonoassorbente o fonoisolante? Qual è la differenza (ammesso ci sia) e che spessore è bene cercare. Quanti decibel si abbattono? Eventualmente si possono combinare le due cose?
Che serviva qualcosa per assorbire il rumore lo sapevo anche io, come vedi però ci sono diverse variabili. Era questo che intendevo....Grazie mille comunque
|
Per isolare dovresti usare il piombo, meglio fare il possibile con dei pannelli di schiuma un po' densi da appiccicare internamente, su tutti e 6 i lati ovviamente, e accontentarti del risultato.
Parti ovviamente da un filtro di qualità riconosciuta tipo Eheim.
Poi, oh, dipende anche da cosa intendi per "MUTA"... per il silenzio totale, o non metti la vasca lì, oppure opti per un filtro interno.
Per calcolare esattamente spessori, densità e abbattimento, dovresti fare dei calcoli che non appartengono a questo forum. Di quale materiale è il mobile, MDF? Quanto denso, che spessore ha? E' avvitato o incollato? sotto il mobile c'è uno zoccolo? E' chiuso su tutti i lati? Che rumorosità misuri alla pompa? Che frequeze devi abbattere? A che distanza è la testa dalla pompa quando dormi? Che risultato in dB vuoi ottenere?
Insomma, secondo me ti stai facendo delle seghe mentali inutili. O rinunci all vasca, o metti un filtro interno oppure metti il filtro esterno più silenzioso che trovi e ci schiaffi nel vano quanto più isolante puoi che ti consenta di poter fare manutenzione al filtro e evitare che si surriscaldi. Tutto il resto sono comunque finezze ingestibili ma se vuoi ti linko un portale che ti calcola spessore e densità dei pannelli, il peso e la dimensione per assorbire tot...

ma lo trovi sul forum di AV magazine nel caso